Ingredienti:
1 melanzana
600 grammi di pomodoro fresco
1 spicchio d’aglio
mezza cipolla
50 grammi di parmigiano
250 grammi di besciamella
50 grammi di albume + 1 uovo intero (oppure due uova intere)
qualche foglia di basilico
due cucchiai di olio
Preparazione:
La preparazione è facilissima. Lavate e affettate sottilmente la melanzana e grigliate le fette ottenute. Preparate il sugo con il pomodoro fresco. Se nel sugo non gradite la presenza della buccia del pomodoro (come me) potete pelarli facilmente dopo averli tuffati per qualche minuto in acqua bollente. Tritate uno spicchio d’aglio, mezza cipolla e trasferite il tutto in una casseruola; aggiungete un cucchiaio d’olio e i pomodori tagliati a pezzetti e fate cuocere (io faccio cuocere tutti gli ingredienti insieme senza far soffriggere) a fuoco moderato per circa 30 minuti, prima di spegnere regolate la quantità di sale. Infine preparate la farcitura da versare sull’ ultimo strato sulla tortina che andremo a comporre. E’ semplicissima: miscelate la besciamella (qui trovate la ricetta) con un poco di sugo, l’albume e l’uovo ( potete utilizzare anche solo uova intere) , unite due cucchiai di parmigiano e profumate con delle foglie di basilico. Ora abbiamo tutti gli ingredienti per preparare la tortina: stendete sul fondo di una pirofila alcune cucchiaiate di sugo, coprite con le fette di melanzane, ricoprite nuovamente con del sugo e cospargete di parmigiano. Proseguite in questo modo per tre o quattro strati, in base alle dimensioni della teglia, io ho utilizzato una pirofila di circa 10cmx20cm e ho fatto quattro strati. Terminate con uno strato di melanzane e versatevi sopra la salsa precedentemente preparata. Fate cuocere in forno caldo a 180°C per circa 20 minuti.Servite calda o tiepida