Torta di mele caramellata

Tipo di ricetta: Dessert

Numero di porzioni: 8

Tempi di preparazione: 1 ora(e)

Tempi di cottura: 60 Minuto(i)

Difficoltà: Facile

Ingredienti:
Ingredienti per 6-8 persone:
( Dosi consigliate per una teglia tonda con un diametro di 24-26 cm. Se volete ottenere una torta più alta utilizzate una teglia da 22 cm.)
Per il caramello :

150 grammi di zucchero
Per l’impasto
200 grammi di farina 00
150 grammi di zucchero
150 grammi di burro (ammorbidito a temperatura ambiente)
4 uova (categoria: grandi)
mezza bustina di lievito
900 grammi di mele sbucciate

Preparazione:
tappa 1
Preparate il caramello
Vorrei darvi alcuni consigli per la scelta della teglia. Innanzitutto utilizzate una teglia il cui materiale è idoneo ad essere posto a diretto contatto con la fiamma, in quanto il caramello dovrà essere preparato direttamente nella teglia che userete per cuocere la torta. Ed inoltre, io opterei per una teglia di color chiaro in modo da poter valutare meglio la colorazione assunta dallo zucchero durante la fase di caramellizzazione, onde evitare cotture troppo prolungate
Dunque, dopo avere scelto ragionevolmente la giusta tortiera, preparate il caramello a secco che consiste semplicemente nel far sciogliere poco per volta lo zucchero, senza l’aggiunta di nessun liquido. Iniziate versando alcuni cucchiai di zucchero nella tortiera e ponetela su fuoco dolce, quando lo zucchero inizia a sciogliersi (ricordatevi di non mescolare) unite qualche altro cucchiaio di zucchero e cosi via fino a raggiungere la quantità di caramello che desiderate. Se utilizzate una tortiera da 26 cm di diametro potete aumentare la dose di zucchero a 200 grammi (dipende da quanto vi piace il dolce). Quando tutto lo zucchero sarà sciolto e assumerà un leggero color caramello, roteate la tortiera in modo da distribuirlo in modo uniforme sia sul fondo che sui bordi.
tappa 2
Preparate l’impasto
Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente; nel mentre potete sbucciare le mele e tagliarle a fette dello spessore di circa 2 centimetri.
In una terrina mescolate il burro con lo zucchero, fino a rendere il composto morbido e ben amalgamato ( non credo riuscirete ad ottenere un composto spumoso nel vero senso del termine, come si dice solitamente nei ricettari!). Incorporate una per volta le uova ed infine la farina setacciate insieme al lievito.
Disponete ora le fette delle mele sulla teglia in modo da ricoprinerne bene il fondo, versatevi sopra l’impasto distribuendolo in modo uniforme.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 180 C per 60 minuti. Consiglio di usare il forno statico con la teglia disposta nel ripiano più basso, in modo che la torta riceva maggiore calore sul fondo, ma ognuno conosce il suo forno!
Una volta cotta, sformatela subito capovolgendola su un piatto da portata. Servite tiepida ( è ottima) o fredda e a piacere accompagnatela con della panna montata. Ecco il risultato.