Torta foresta nera

Ingredienti
Numero di porzioni: 8
Pan di Spagna al cioccolato:
3 uova
60 gr di zucchero
20 gr di cacao
50 gr di farina

Le ciliegie sciroppate:
200 gr di ciliegie surgelate
150 gr di zucchero
15 cl di acqua
50 ml di kirsch

La chantilly alla vaniglia:
30 cl di panna liquida 30% MG
30 gr di zucchero a velo
1 baccello di vaniglia
La decorazione
120 gr di cioccolato fondente
Materiale
Fruste elettriche
setaccio
1 stampo a cerniera 18 cm di diametro
1 cerchio da pasticceria 20 cm di diametro
Vassoio rotondo per dolci in cartone (22 cm diametro)
2 nastri di acetato per dolci da 63 cm
Spatola in acciaio
Sac à poche (facoltativo)
Preparazione
Pan di Spagna:
Mettete le uova e lo zucchero in una ciotola e lavorate con le fruste elettriche a massima velocità per 5 minuti. Il composto dovrà triplicare il volume
Setacciate la farina ed il cacao sul composto poi mescolate delicatamente, sollevando la preparazione cremosa sulle polveri. Assicuratevi di non lasciare farina sul fondo della ciotola. Ora versate in uno stampo imburrato da 18 cm ed infornate per 20 minuti a 180°C. Lasciate raffreddare.
Le ciliegie sciroppate:
Mettete l’acqua e lo zucchero in un pentolino e portate ad ebollizione. Aggiungete le ciliegie surgelate e mescolate; quindi fate cuocere fino a quando non inizia a sobbollire. Spegnete il fornello. (le ciliegie non devono cuocere altrimenti perderanno la loro forma originale)
Trasferite in una ciotola e aggiungete il Kirsh (quando la preparazione è ancora calda). Mescolate e lasciate raffreddare.
Assemblaggio:
Posate il cerchio da pasticceria sul vassoio in cartone, poi collocate sui bordi interni il nastro acetato (questo servirà a sformare la torta con più facilità). Tagliate il pan di Spagna in due nel senso della lunghezze e adagiate la parte superiore all’interno del cerchio
Filtrate le ciliegie e recuperate solo lo sciroppo che vi servirà per bagnare il pan di Spagna. Aiutatevi con un pennello da cucina. (il pan di spagna deve essere imbevuto molto bene)
La chantilly alla vaniglia:
Mettete in una ciotola la panna fresca (molto fredda), lo zucchero a velo e i semi recuperati dal baccello di vaniglia. Battete con le fruste elettriche fino a quando si monta.
Riempite un sac à poche con la chantilly e riempite i bordi intorno al pan di Spagna. Poi coprite anche la superficie facendo uno strato di circa 1 cm.
Ora riprendete le ciliegie che avevate filtrato e spargetele sulla chantilly. Poi prendete la base del Pan di spagna e giratela in modo tale da avere verso l’alto la parte non tagliata. Adagiatela sulle ciliegie e fate una leggera pressione affinché la crema risalga lateralmente.
Spennellate anche questa parte di pan di Spagna con lo sciroppo e coprite di chantilly fino ad arrivare alla sommità del cerchio
Adesso livellate con una spatola in acciaio poi mettete la torta in congelatore per 1 ora. Passato questo tempo togliete il cerchio ed il nastro acetato.
Il cerchi di cioccolato:
Sciogliete 60 gr di cioccolato. Tagliate un pezzo di nastro acetato (deve essere esattamente la stessa misura della circonferenza del cerchio da pasticceria: 62,8 cm). Versate il cioccolato sul nastro e livellate bene con una spatola in modo tale che sia ben distribuito (date un’occhiata al video che troverete alla fine della ricetta)
Sollevate delicatamente il nastro di cioccolato e collocatela delicatamente sui bordi della torta (fate attenzione a non mettere le dita sul cioccolato). Mettete in frigo per una quindicina di minuti affinché il cioccolato di indurisca
Nel frattempo prepariamo la copertura:
prendete 60 gr di cioccolato fondente che resta e grattugiatelo in una ciotola. Togliete la torta dal frigorifero e levate il nastro di cellulosa (l’operazione sarà ben riuscita se il cioccolato rimarrà attaccato alla torta)
Spolverate con il cioccolato grattugiato fino a quando coprirete tutta la crema chantilly. Infine aggiungete un tocco di zucchero a velo
La torta foresta nera è pronta!