ipo di ricetta: Antipasto
Numero di porzioni: 5
Tempi di preparazione: 10 Minuto(i)
Tempi di cottura: 30 Minuto(i)
Difficoltà: Molto facile
Ingredienti:
un rotolo di pasta sfoglia
2 zucchine
1,5 etti di gamberetti (io avevo quelli piccoli da cocktail)
vino bianco per sfumare
grana grattuggiato
70 gr di ricotta
sale
pepe
1 uovo
latte q.b
Preparazione:
tappa 1
Accendete il forno a temperatura 180 .
Prendete una pentola aggiungete un goccio di olio, tagliate le zucchine a rondelle e fatele saltare e cuocere per 10 minuti, appena avranno perso un po’ di acqua aggiungete due dita di vino bianco per sfumare, lasciate evaporare.Aggiustate con sale, pepe,lasciate cuocere ancora qualche minuto, e spegnete.
Fate lessare in acqua salata i gamberetti per qualche minuto e scolateli
tappa 2
questo assemblate le zucchine, i gamberetti aggiungete la ricotta, il grana, sale pepe se necessario.
Se dovesse essere troppo ammassato, aggiungete qualche goccio di latte, per rendere il tutto un po’ più morbido.
Lasciate intipidire.
Srotolate la pasta sfoglia su una tortiera bassa, e farcite con il vostro ripieno
tappa 3
Rompete un uovo in una scodella aggiungete un goccio di latte e un po’ di sale sbattetelo e poi fatelo colare sul vostro ripieno in modo uniforme.
Ripiegate il bordo della torta come decorazione e per non fare fuoriuscire il ripieno
tappa 4
Fate cuocere per 30 minuti circa o fino a che la pasta non avrà assunto un colorito rosa.
Quiche Zucchine e Gamberetti
Per 6-8 persone – Una dose di pasta brisè come da libro base – 150g di zucchine a rondelle sottili (ma anche tritate col bimby se non vi interessa che si vedano le rotelle), 200g di gamberetti (senza guscio) freschi o scongelati, 5 uova, 30g parmigiano grattugiato, 300ml panna da cucina, 100g latte ps, noce moscata un pizzico, 10g olio ex-ver.oliva, uno spicchio d’aglio e un cucchiaio di prezzemolo tritato.
Accendere il forno a 170°C. Preparare la pasta brisè come da ricettario base e metterla da parte. Quindi versare l’olio l’aglio il prezzemolo e le zucchine e appassire per 10 min 100° vel 1 aggiungendo mezzo misurino d’acqua per evitare che brucino, salare e pepare il giusto. Mettere da parte le zucchine e senza lavare il boccale coprire le lame con dell’acqua posizionare il cestello e versarvi i gamberetti crudi, chiudere e cuocere a varoma da quando esce il vapore dal coperchio per 10min a vel 1. Togliere il cestello e mettere da parte i gamberetti anche se non sono del tutto cotti perchè finiranno di cuocere in forno e lasciar intiepidire un po’ il bimby. Quindi mettere la farfalla e versarvi le uova, il parmigiano grattugiato, la panna da cucina, il latte ps, la noce moscata e un po’ di sale. Amalgamare per 30 sec vel 2. (questo frittatone potrà sembrare in quantità esagerata, anche io ero perpelssa, ma ci sta benissimo vi assicuro). Stedere la pasta brisè sulla carta da forno e trasferire carta e pasta nella teglia (circa da 30cm con i bordi alti almeno 4cm) facendo in modo di fare il bordo di pasta un po’ altino cosicchè la frittata cuocendo non trabocchi. Quindi adagiare le zucchine in modo più possibile uniforme poi i gamberetti e poi con l’aiuto del boccale coprire tutto con il frittatone crudo. Infornare nel ripiano basso del forno, con notevole attenzione per evitare che la frittata esca fuori e lasciarla cuocere finchè la frittata ed il bordo della quiche non hanno un aspetto “cotto”. Servire calda, tiepida o fredda o anche riscaldata (quindi si può preparare anche il giorno prima e conservare in frigo), si taglia più agevolmente quando è fredda secondo me. A noi è piaciuta molto.