Torta salata di pomodori ciliegini

ngredienti per 6 persone
1 rotolo di pasta di pasta brisè (oppure 200 gr farina, 130 gr di burro, 1 pizzico di sale ½ bicchiere d?acqua ricetta di A. Boni )
25 pomodorini
8 filetti di acciuga sottolio
10 olive nere snocciolate in salamoia
1 cucchiaino da caffè di tapenade (personalmente ne uso anche un paio di cucchiai: dipende dai gusti) o di paté di olive taggiasche
4 rametti di timo fresco
4 cucchiai. cucchiai di olio d’oliva
sale, pepe
Preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Preparazione:

Preparate la pasta brisè lavorando tutti gli ingredienti asciutti e appena data la prima mescolata, aggiungendo l?acqua. Impastate accuratamente il tutto. Dovrete ottenere una pasta di media consistenza, né troppo dura, né troppo molle. Fatene una palla e lasciatela riposare per almeno un ora. Srotolate pasta e foderate con questa una tortiera di 28 cm di diametro, mantenendo la carta forno se la acquistate già pronta, o stendendola sulla tortiera già ricoperta di carta, se la preparerete voi, stendendola all?altezza di ½ centimetro.
Accendete il forno a 210 ° C . Lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà nel senso della larghezza. Scolare le acciughe e tagliare ogni filetto in quattro pezzi. Scolate le olive e tagliatele a metà.
Con i rebbi di una forchetta bucate il fondo della torta e spalmatela di tapenade (la nostra ricetta è qui). Aggiungete i pomodori tagliati con il lato tagliato in su. Cospargere con le olive e acciughe e spargere il timo sulla superficie della torta. Versate l’olio a filo, salate e pepate leggermente.
Infornate e cuocere circa 15 minuti, fino a che la pasta diventi dorata. Servite caldo o a temperatura ambiente.

Suggerimenti.
Se fate questa torta con i pomodori di grandi dimensioni, tagliateli a fette di mezzo centimetro e lasciatele 1 ora appoggiate su diversi fogli di carta da cucina, girando in modo che perdano liquido per non inzuppare la pasta.