TORTA TIRAMISÙ

TORTA TIRAMISÙ 
Squisito, scenografico e veloce da preparare.
Il Tiramisù in veste di TORTA è ideale per sorprendere i nostri ospiti.
La Crema al Mascarpone pastorizzata invece la rende perfetta per chi non ama come me mangiare uova crude.
Ricetta
Ingredienti per stampo da 22 cm:
5 Tuorli di uova medie
500g Mascarpone
250g Panna fresca
200g Savoiardi
150g Zucchero semolato
30ml Acqua
8g Gelatina in fogli
6 Tazze di Caffè circa (io decaffeinato )
4 Cucchiaini di Zucchero
1 Cucchiaio di Maraschino
Cacao amaro in polvere.
Procedimento :
Preparate il caffè, mettetelo in una ciotolina , unite i 4 cucchiaini di zucchero e il Maraschino, mescolate e tenete da parte.
Preparate il PÂTE À BOMBE (pastorizzazione delle uova):
In un pentolino mettete l’acqua con 60g di zucchero , cuocete a fiamma medio alta fino a portarlo a 121°senza mescolare.
Appena la temperatura dello sciroppo arriva intorno ai 115° montate i tuorli con i restanti 90g di zucchero . Per comodità ho usato la planetaria ma vanno bene anche le fruste elettriche .
Quando lo sciroppo arriva a temperatura versatelo a filo sui tuorli e poi alzate la velocità delle fruste e continuate a montare per circa 10 minuti.
CREMA:
Nel frattempo mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda qualche minuto , riscaldate 30ml di Panna presa dal totale , strizzate la gelatina e scioglietela nella panna mescolando bene.
Versatela sopra i tuorli finchè sono ancora caldi continuando a lavorare con le fruste.
Quando i tuorli si saranno raffreddati, incorporate il mascarpone, tenendo le fruste ad una velocità media.
A parte montate la panna restante e unitela alla crema con un leccapentole , facendo movimenti dal basso verso l’alto.
Montaggio:
Direttamente sul piatto da portata mettete l’anello per torte o lo stampo a cerniera senza fondo, ungete i bordi e rivestitelo con della carta forno oppure un foglio acetato per dolci.
Dividete i savoiardi a metà, inzuppateli leggermente uno alla volta nel caffè e metteteli sul fondo .
Ricoprite con metà della crema , livellate e date una spolverata di cacao amaro.
Ripetete nuovamente la stessa operazione senza il cacao (strato di savoiardi +crema ,livellate e conservate in frigo almeno 4 ore.
Solo a momento di servire togliete il cerchio, l’acetato, spolverate con il Cacao e decorate a piacere.
Nota : Può essere conservato in frigo per 3 giorni, non inzuppate troppo i savoiardi, basta una passata veloce, la gelatina serve per dare più sostegno, ma il quantitativo utilizzato non altera la sofficità.