Ingredienti: dose per 4 persone
trenette g 350 – 2 grossi pomodori maturi ma sodi –mandorle pelate – 5 mandorle amare – aglio – basilico – Pecorino Romano grattugiato – olio extravergine d’oliva – sale.
Pelare a freddo e svuotare dai semi i pomodori, salarli leggermente con un pizzico di sale fino, lasciarli per mezz’ora a perdere l’acqua, quindi lavorarli nel mortaio insieme con una manciata di mandorle pelate, quelle amare, uno spicchio di aglio, un po’ di sale grosso e qualche foglia di basilico appena colta dal vaso sul balcone. Aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva, quattro
cucchiaini di Pecorino Romano e condire le trenette, cotte al dente, bagnandole appena con un po’ della loro acqua di cottura.
Vermicelli con pesto alla trapanese
Wed, 01/23/2013 – 14:18 — micaela
Ingredienti:
400 gr di vermicelli
2/3 cucchiaii di mandorle
un bel ciuffo di basilico
uno spicchio d’aglio
4 pomodori
olio e sale q.b.
Preparazione:
tappa 1
Si tritano nel mixer le mandorle con l’olio, il basilico, il sale e l’aglio privato dell’anima.
tappa 2
Si mette sul fuoco l’acqua per cuocere la pasta e appena bolle vi si buttano i pomodori per circa 30 secondi. Si tolgono e si mettono in acqua fredda mentre nella pentola si buttano i vermicelli.
tappa 3
Si privano i pomodori della pelle, si tagliano a dadini e si mettono in un gran piatto da portata con il pesto di mandorle e basilico.
tappa 4
Si unisce la pasta ben scolata e si amalgama con un filo d’olio e un po’ di basilico.