ipo di ricetta: Antipasto
Numero di porzioni: 4
Tempi di preparazione: 30 Minuto(i)
Tempi di cottura: 40 Minuto(i)
Difficoltà: Facile
Ingredienti:
300 gr di patate
30+10 gr di burro
20 gr di parmigiano
1 uovo
noce moscata
1 polipo piccolo
olive nere denocciolate
prezzemolo
1 spicchio d’aglio
1 porro
olio extravergine d’oliva
sale, pepe
Preparazione:
tappa 1
Mettete a bollire una pentola con dell’acqua. Appena bolle, tenendo il polipo per la testa, immergete i tentacoli nell’acqua, rialzate il polipo e ripetete tre volte, adesso immergete completamente e lasciate cuocere circa 30 minuti, ma il tempo varia a seconda della grandezza, assicuratevi che rimanga sempre completamente coperto dall’acqua e provate a pizzicarlo con una forchetta per vedere se è tenero.
tappa 2
Lasciate intiepidire il polipo dentro l’acqua, prelevatelo e togliete la pelle dai tentacoli, tagliate a piccoli pezzetti. In una ciotola unite i pezzi di polipo, le olive nere tagliate a rondelle e il prezzemolo e l’aglio tritati, regolate di sale e pepe e condite con oilo extravergine d’oliva.
tappa 3
Mentre il polipo cuoce mettete a bollire l’acqua per le patate, lessatele, poi pelatele e schiacciatele, unite i 30 gr di burro, il parmigiano l’uovo e un pizzico di noce moscata, mescolate bene, mettete tutto nella sac a poche e formate dei cerchi con un diametro di circa 8cm, sopra a questo formate altri due cerchi, mettete in una teglia coperta con carta forno e cuocete a forno caldo a 180 per 10-12 minuti, controllate quando saranno dorate.
tappa 4
In un padellino mettete i 10 gr di burro, tagliate il porro a rondelle e fatele rosolare, unite un pò d’acqua, circa due dita sopra i porri e cuocete 15 minuti, regolate di sale e pepe unite un filo d’olio e con il frullatore ad immersione formate una crema, tenetela un po densa quindi non lasciate asciugare troppo l’acqua.
tappa 5
Sul fondo di un piatto mettere due cucchiaiate di crema di porri disponete sopra i voulevant e riempiteli con il polipo.