Zeppole di san giuseppe

Tipo di ricetta: Dessert
Numero di porzioni: 5
Tempi di preparazione: 30 Minuto(i)
Tempi di cottura: 30 Minuto(i)
Difficoltà: Facile

Ingredienti:
1 tazza di farina antigrumi
1 tazza di acqua
1 noce di burro
6 uova
1 pizzico di sale

olio per friggere
crema pasticciera
amarene
zucchero a velo, cannella

Preparazione:

tappa 1
In una pentola di rame versare la tazza di acqua, la noce di burro e il pizzico di sale porla su fiamma media e lasciar riscaldare l’acqua. Quando si iniziano a formare le bollicine versare tutto di un colpo la farina e iniziare a girare il composto energicamente per 10 minuti circa fin quando non si stacca dalle pareti della pentola.

tappa 2
Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare un pochetto.
A questo punto unire le uova sbattute e continuare a lavorare molto energicamente (Io mi sono aiutata con l’impastatrice).
Lasciar riposare il composto per una mezz’oretta.

tappa 3
Con la sach a poche a bocca larga formare delle ciambelle su un foglio di carta di alluminio unto con il quale vi aiuterete a farle scivolare nell’olio bollente. Quando si saranno gonfiate e dorate, lasciatele raffreddare su carta assorbente.

tappa 4
Decorare le zeppole con crema pasticciera, un’amarena al centro, una spolverata di zucchero e una di cannella.


ngredienti per 10 persone

Quantità
Ingrediente
200 g di farina 00 (per le zeppole)
100 g burro (per le zeppole)
2 dl acqua (per le zeppole)
4 uova intere (per le zeppole)
qb olio di oliva per friggere (per le zeppole)
qb sale (per le zeppole)
qb zucchero a velo per decorare (per le zeppole)

4 tuorli (per la crema pasticcera)
150 g zucchero (per la crema pasticcera)
500 g latte (per la crema pasticcera)
30 g fecola (per la crema pasticcera)
20 g maizena (per la crema pasticcera)
1 stecca di vaniglia (per la crema pasticcera)

Preparazione
Scaldate in una pentola l’acqua con il burro e un pizzico di sale; quando il burro si sarà sciolto, unite la farina mescolando velocemente fino a quando il composto non si stacca dalla parete e diventa liscio (non devono essere presenti grumi) e sodo. Spegnere il fuoco metterla in un contenitore possibilmente di vetro e lasciatela raffreddare. Quando sarà a temperatura ambiente, aggiungete le uova una ad una senza incorporare la successiva prima che la precedente non sia completamente assorbita. L’impasto ottenuto sarà liscio e morbido. Mettelo in un sac a poche con il beccuccio a stella e riponetelo in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Fate dei quadrati di carta forno di circa 10 cm e con il sac a poche realizzate delle ciambelle di impasto. Scaldate l’olio della frittura a una temperatura non elevata e friggetevi le zeppole immergendole via via con la carta forno che quando si staccherà dovrete togliere.
Girate le zeppole e quando saranno colorite e ben gonfie scolatele e asciugatele sulla carta assorbente.

Preparate la crema pasticcera. In un pentolino, portate al bollore il latte con i semini della vaniglia che avrete precedentemente prelevato dalla bacca tagliandola longitudinalmente. In una ciotola unite lo zucchero ai tuorli d’uovo e amalgamateli con la frusta. Aggiungete la farina e la maizena continuando a mescolare per eliminare tutti i grumi. Non appena il latte inizia a bollire, filtratelo e versatelo a filo sulle uova continuando a mescolare con la frusta per amalgamare tutto bene. Mettete il tutto sul pentolino e ponetelo sulla fiamma a fuoco bassissimo mescolando con un cucchiaio di legno. Girate fino a raggiungere la consistenza desiderata senza portare mai al bollore. Spegnete e trasferite la crema in un altro contenitore e copritela con un foglio di pellicola trasparante per evitare la formazione della crosticina. La pellicola dovrà essere direttamente a contatto con la crema. Conservate in frigo fino al momento dell’utilizzo.

Componente le zeppole, tagliandole a metà e farcendole con la crema pasticcera fredda richiudetele e spoverizzate il tutto con lo zucchero a velo.


Tipo di ricetta: Dessert
Numero di porzioni: 8
Tempi di preparazione: 1 ora(e)
Tempi di cottura: 40 Minuto(i)
Difficoltà: Facile

Ingredienti:
Pasta Choux:
Acqua 250g
Burro 100g
Farina 150g
un pizzico di sale
Zucchero 5g
Uova 4
Per la crema pasticcera:
8 tuorli
250g di zucchero
80g di farina
1 litro di latte
vaniglia

Preparazione:

tappa 1
Bollire l’acqua con il burro, il sale e lo zucchero. Quando l’acqua ha raggiunto l’ebollizione e il burro si è sciolto aggiungere la farina a pioggia e girare con un cucchiaio di legno fino a formare un composto unico che dovrà staccarsi dai bordi della pentola.

tappa 2
Lasciare freddare il composto e unire le uova uno alla volta. Iniziare con un nuovo e girare con il cucchiaio fino a quando l’uovo non si è completamente amalgamato, solo a questo punto aggiungere il secondo uovo e così via fino al quarto.

tappa 3
Inserire il composto in una sac a poche con il beccuccio zigrinato e formare delle ciambelle (io faccio due giri!) di un diametro di circa 3-4cm su una teglia foderata con carta da forno. Infornare in forno già caldo a 210 per i primi 20 minuti, abbassare poi a 190 e cuocere per altri 20. Non aprire il forno prima che le zeppole siano completamente cotte.

tappa 4
Togliere forno, far raffreddare, tagliare a metà farcire con la crema pasticcera, richiudere e inserire altra crema nel centro. Mettere la ciliegina e spolverare con lo zucchero a velo.


friggitrice ad aria

Zeppole di s.giuseppe 180′ x 18/20 Min.😋 Ingredienti 250 ml d’acqua 100 g di burro 1 pizzico di sale 150 g di farina 3 uova