ngredienti: per 4 persone
gr. 150 di pancetta
2 spicchi d’aglio
r. 400 di rape tenere (oppure mezzo kg. di verza)
fette di pane casereccio
abbondante grana grattugiato
un litro abbondante di brodo bollente (anche preparato coi dadi)
gr. 100 di fontina della Val d’Aosta (a piacere)
Preparazione:
Tagliate gr. 100 di pancetta a listarelle e tritate la rimanente con l’aglio. Mettete il tutto in una casseruola, fate rosolare, aggiungete le rape affettate (o le foglie di verza, senza costole, tagliate a strisce), lasciate insaporire, poi versate il brodo e cuocete una mezz’oretta.
In una pirofila o in una casseruola di coccio, fate uno strato di fette di pane, versatevi un paio di mestoli di zuppa e spolverizzate abbondante formaggio grattugiato, continuando gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti e terminando, se lo desiderate, con la fontina tagliata a fettine e ancora formaggio grattugiato.
Mettete in forno caldo a 230 gradi, finchè si sarà formata in superficie una crosticina dorata.