Ingredienti per 8 persone
200 g di farro perlato (o orzo)
200 g di cipolla (una intera o due cipollotti)
400 g di zucca (marina di Chioggia o Delica)
curry q.b. (o dado vegetale o peperoncino)
1,5 litri d’acqua
un filo d’olio extra-vergine di oliva
1 spicchio aglio (facoltativo)
erbette miste
sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO
Lavare velocemente il farro solo per togliere le impurità.
Privare la zucca della buccia e dei semi e tagliarla a cubetti (io ne avevo in freezer congelata).
Mondare la cipolla e tagliarla a fettine sottili. Se utilizzate i cipollotti, lavarli e tagliare anche la parte verde a rondelle.
In un tegame stufare la cipolla con un filo d’olio extra-vergine d’oliva e poca acqua (per un soffritto light usare solo acqua).
Unire il farro, il curry (o dado vegetale), uno spicchio d’aglio tritato (facoltativo) e fare insaporire. Aggiungere la zucca a cubetti.
Coprire con l’acqua e fare cuocere fino a cottura, circa 20-30 minuti.
Portare ad ebollizione l’acqua a fuoco allegro e proseguire la cottura a fuoco dolce e a tegame coperto. A fine cottura, aggiungere delle erbette miste o se necessario aggiustare di sale.
Trasferire al zuppa di farro e zucca nei singoli piatti e servire calda.
Se lo gradite, spolverare con del rosmarino fresco o del formaggio grattugiato (per i vegani: lievito alimentare in scaglie).
I suggerimenti di Sara
i cereali non necessitano di ammollo, è solo necessario lavarli velocemente sotto l’acqua corrente per togliere le eventuali impurità
si può sostituire la zucca con delle zucchine