Gnocchi alla crema di asparagi con guanciale

Ingredienti per gnocchi alla crema di asparagi e guanciale per 2 persone con molto appetito:

gr. 500 gnocchi (per vedere la ricetta clicca qui)
gr. 400 asparagi verdi
2 fette spesse di guanciale
cipolla
peperoncino se vi piace
olio e.v.o., sale
Cominciate mettendo a scaldare una padella antiaderente sul fuoco. Quando è ben calda mettete a sfrigolare il guanciale tagliato a cubetti o listarelle (io ho fatto un mix usando le striscioline per la guarnizione). Dopo 2-3 minuti il guanciale avrà conquistato quella bella trasparenza e croccantezza che a me fa venire l’acquolina in bocca, mentre buona parte del grasso si sarà sciolto. Prendete il guanciale e tenetelo da parte. Nella stessa padella aggiungete un goccio d’olio, il peperoncino e poca cipolla tagliata finemente. Una volta dorata aggiungete gli asparagi preventivamente lavati, privati della parte dura e tagliati a pezzetti fatta eccezione per le punte, che io preferisco lasciare intere. Lasciate cuocere una decina di minuti aggiungendo poca acqua se necessario e regolate di sale. Nel frattempo mettete a bollire l’acqua per gli gnocchi, salandola. Una volta cotti gli asparagi, lasciate da parte le punte e frullate tutto il resto. Unite alla crema sia il guanciale che le punte. Quando l’acqua arriva a bollore buttate gli gnocchi che appena verranno a galla saranno cotti. Bagnate il condimento con un paio di cucchiai di acqua di cottura. Scolate gli gnocchi e ripassateli in padella per 1 minuto. Se volete potete spolverizzare il vostro piatto con del parmigiano o pecorino grattugiati.

Suggerimento: Per la preparazione degli gnocchi rimando al sito di GialloZafferano perché è esattamente così che li preparo. Aggiungo solo che se volete conservarli per il giorno dopo, metteteli in frigo e copriteli con qualcosa che lasci uscire l’umidità (scegliete un panno ed evitate pellicole e stagnole). Se li volete congelare, invece, metteteli prima in un vassoio senza accatastarli uno sull’altro e, una volta surgelati, trasferiteli tranquillamente in un sacchetto.