Tipo di ricetta: Antipasto
Numero di porzioni: 8
Tempi di preparazione: 10 Minuto(i)
Tempi di cottura: 0 Minuto(i)
Difficoltà: Molto facile
Ingredienti:
300 gr di peperoncini rossi freschi (la qualità determina la piccantezza)
4 spicchi d’aglio
1 cucchiaio di capperi lavati dal sale
1 cucchiaio di semi di coriandolo
1 cucchiaio di semi di cumino
10 foglie di menta fresca o secca
olio di oliva q.b.
1 cucchiaio di sale
2 pomodori maturi
2 peperoni grigliati
1 cucchiaino di zenzero in polvere
Preparazione:
tappa 1
Iniziate indossando dei guanti in lattice. Togliete i piccioli ai peperoncini, lavateli, incideteli per la lunghezza, togliete i semi interni, e lasciateli in ammollo in poca acqua per almeno 1 ora.
tappa 2
Passata l?ora scolateli e metteteli assieme agli altri ingredienti in un mixer/frullatore, e aggiungete tanto olio quanto ne serva per realizzare una crema molto densa.
tappa 3
Mettete il composto nei vasetti di vetro sterilizzati e coprite la superficie con dell?olio, che servirà a conservare l’harissa.
tappa 4
IMPORTANTE: Non riempite troppo i vasetti, ,ma un bel pò sotto dell’orlo perchè sennò l’olio si butta di fuori, anche se i vasetti sono chiusi (magari se c’è un pò d’aria)!
tappa 5
Invasettate la vostra crema di peperoncini in vasetti piccoli e chiudeteli con tappi nuovi, quindi fate sterilizzare il tutto per almeno mezzora.
tappa 6
Ricordate in ogni caso che una volta aperto un vasetto di crema di peperoncino, questo andrà conservato in frigo e coperto con l’olio e consumato entro un mese circa: per questo motivo vi consiglio di comprare dei vasetti piccoli che possono essere consumati facilmente una volta aperti.
tappa 7
http://docphotocook.blogspot.com/2011/09/crema-di-peperoncini-freschi-harissa.html